HOME - Strage di Ustica

Vai ai contenuti
SE DESIDERI VISITARE IL SITO UFFICIALE DELL'ASSOCIAZIONE PARENTI DELLA STRAGE DI USTICA VAI ALL'INDIRIZZO
> 30 LUGLIO 2020 - MATTARELLA A BOLOGNA
30 luglio 2020 - Visita del Presidente Mattarella  
Il Presidente Sergio Mattarella è il primo Presidente della Repubblica in visita al Museo per la Memoria di Ustica. Grazie Presidente Mattarella!

Questo Museo è un tempio della memoria, che consente di mantenere intatta la memoria della tragedia di Ustica ed esorta a ogni impegno per difendere vita e libertà.
Sergio Mattarella
> 27 GIUGNO - ANNIVERSARIO DELLA MEMORIA
42° Anniversario della Strage di Ustica  
Ogni anno il 27 giugno, giorno della Strage, presso la Sala del Consiglio del Comune di Bologna, alla presenza del Sindaco e dei parenti delle Vittime, si celebra l'Anniversario in ricordo dei nostri cari. Leggi qui la Dichiarazione del Presidente Mattarella.
> EVENTI ATTORNO AL MUSEO 2022
Eventi in occasione del 42° Anniversario della Strage di Ustica.
Spettacoli, concerti, performance ed eventi al Museo per la Memoria di Ustica. Per tutti i dettagli vai al sito www.attornoalmuseo.it
> GIORNO DELLA MEMORIA - 9 MAGGIO
Roma, 09/05/2022
Mattarella alla cerimonia celebrativa del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi.
> IL MUSEO PER LA MEMORIA

Il Museo per la Memoria di Ustica si trova a Bologna, in via Saliceto. E' stato realizzato dall'artista francese Christian Boltanski. Le 81 vittime della strage sono ricordate attraverso altrettante luci che dal soffitto del Museo si accendono e si spengono al ritmo di un respiro...

> MUSEO PER LA MEMORIA - VIRTUAL TOUR
Il Museo è ora "visitabile" da remoto grazie al Virtual Tour di Virtooall. Un grazie particolare al fotografo Max De Martino per aver realizzato questo progetto pro-bono. Sono stati necessari 130 scatti da 132Megapixel l’uno, per un totale di oltre 17 Mld di pixel, per consentire una definizione altissima.
> CARO DIARIO

Caro diario sono felice, oggi è il 26 giugno 1980 e sono stata promossa. EVVIVA!!!!! (ho tredici anni) Mamma e Papà sono molto orgogliosi di me, mi hanno promesso da mesi che il loro regalo per la promozione sarà portarmi con loro in Sicilia. EVVIVA!! Ce l'ho fatta e non vedo l'ora di fare il mio primo viaggio in aereo.....

Un video girato qualche mese prima del disastro Aereo del 27 giugno 1980.

I conuigi Lachina prendevano un volo Itavia, una semplice viaggio... ma quando ripeteranno quel viaggio non torneranno più a casa.

> CHI E' CHRISTIAN BOLTANSKI
L’installazione permanente di Christian Boltanski al Museo per la  Memoria di Ustica di Bologna circonda i resti del DC9 abbattuto il 27 giugno 1980 mentre si dirigeva verso l’aeroporto di Palermo.
> ASSOCIAZIONE PARENTI DELLE VITTIME
L’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica ha sede a Bologna, in Via Polese, 22.

Tel. 051.253 925    Fax 051.253 725
> LIBRO DELLA ASSOCIAZIONE PARENTI
Il libro ripercorre trent’anni di storia dell’Associazione, dal 1988, anno di fondazione, al 2018.

> POESIE DEI RAGAZZI

I ragazzi della classe 3G della Scuola secondaria di secondo grado "A. Volta" di Bologna, guidati dalla Prof.ssa Palmisano, dopo aver visitato il Museo per la Memoria, hanno voluto raccogliere i loro pensieri in brevi poesie. Le poesie sono il frutto di riflessioni profonde a seguito del laboratorio didattico svolto presso il Museo.

QUESTO SITO È STATO REALIZZATO DA UN PARENTE DELLA STRAGE CON IL SOLO FINE DI FARE MEMORIA, PER NON DIMENTICARE MAI!
IO APPARTENGO ALLA STRAGE DI USTICA.
Torna ai contenuti